Circa Michela Di Stefano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Michela Di Stefano ha creato 203 post nel blog.

Fare il pacchetto di un documento con Plug-in mancante

2018-07-17T14:46:48+02:00Giugno 25th, 2018|All, News|

Creare il pacchetto di un documento di InDesign con un plug-in mancante può rivelarsi molto difficile, a maggior ragione se dobbiamo svolgere questa operazione su più file che presentano questo errore. Non sempre è possibile ottenere il plug-in mancante ed i file, una volta esportati in IDML, possono presentare dei problemi. Una soluzione fortunatamente viene da [...]

Trasformare il metodo colore del nero in InDesign

2019-11-19T14:02:03+01:00Giugno 18th, 2018|All, News|

La gestione dei colori in InDesign a volte può diventare piuttosto complicata in quanto in un singolo documento è possibile creare campioni RGB, campioni CMYK e persino campioni colore Lab. Ma vediamo un metodo per gestire il colore nero. Vedi il tutorial

Animare immagini statiche con Photoshop

2020-03-13T10:09:20+01:00Maggio 29th, 2018|All, News|

In questo tutorial scopriremo come animare un'immagine statica con un "falso" effetto cinemagraph (che si ottiene invece da clip video) grazie a Photoshop. L'animazione ottenuta funziona molto bene sulle fotografie di paesaggio dove l'elemento animato è ad esempio un fiume o una cascata il cui movimento ripetitivo si presta molto bene a questo tipo [...]

Selezionare i bordi ed i lati delle celle nelle tabelle

2020-03-13T11:40:02+01:00Maggio 29th, 2018|All, News|

In InDesign esiste un comando molto utile per selezionare i bordi ed i lati delle celle all’interno di una tabella. Si tratta di un proxy che appare nel Pannello di controllo selezionando una o più celle di una tabella, la cui interfaccia permette di selezionare e modificare rapidamente la formattazione dei bordi e dei [...]

Creare eBooks direttamente con iPad!

2018-07-17T15:10:41+02:00Aprile 24th, 2018|All, News|

Il 27 marzo 2018 durante il Keynote che si è tenuto al Lane Tech College Prep High School di Chicago, Apple ha annunciato molte novità dedicate al settore Education, fra queste un nuovo iPad in grado di utilizzare Apple Pencil, ma ad un prezzo molto contenuto. Sono state presentate anche delle nuove App da utilizzare [...]

Lo Strumento raccolta contenuti

2020-03-16T15:34:40+01:00Marzo 12th, 2018|All, News|

Gli utenti di InDesign hanno sicuramente notato le icone "Strumento raccogli contenuti" e  "Strumento inserimento contenuti", ma pochi utenti lo utilizzano ed ancora meno ne conoscono l'utilità. Ad essere sinceri, anche noi lo utilizziamo pochissimo, ma ora che David Blatner in un articolo ci ha mostrato un trucchetto, questo strumento ci sembra più interessante [...]

Torna in cima