Creare delle bellissime sfumature a trama con Illustrator

2020-03-13T15:01:57+01:00Maggio 3rd, 2018|All, News|

In questo tutorial scoprirete come sfruttare il comando trama sfumata di Illustrator per creare elementi sferici con delle bellissime sfumature, che potrete poi personalizzare attraverso gli strumenti vortice e altera. Questo effetto, oltre ad essere molto popolare, è vettoriale, il che lo rende estremamente versatile e adatto a diverse tipologie di progetti. Vedi il [...]

Creare eBooks direttamente con iPad!

2018-07-17T15:10:41+02:00Aprile 24th, 2018|All, News|

Il 27 marzo 2018 durante il Keynote che si è tenuto al Lane Tech College Prep High School di Chicago, Apple ha annunciato molte novità dedicate al settore Education, fra queste un nuovo iPad in grado di utilizzare Apple Pencil, ma ad un prezzo molto contenuto. Sono state presentate anche delle nuove App da utilizzare [...]

Impaginare tutte le pagine di un PDF in InDesign

2020-03-13T15:35:58+01:00Aprile 12th, 2018|All, News|

È relativamente semplice importare un file PDF in un documento di InDesign, sia come un intero documento che selezionando pagine specifiche. In entrambi i casi comunque ci troviamo costretti a cliccare per posizionare ogni singola pagina. Una soluzione ci viene data dallo script PDFplacer di Scott Zanelli. Vedi il tutorial

Creare grafici a barra in InDesign con uno script

2020-03-13T15:46:43+01:00Aprile 4th, 2018|All, News|

Creare dei grafici all’interno di InDesign può rivelarsi un’azione piuttosto complicata in quanto il programma non fornisce nessuno strumento dedicato alla loro realizzazione. Ora però è disponibile uno script che provvede in automatico a creare tutti gli stili necessari alla creazione di un grafico a barre in pochi secondi. Vedi il tutorial [...]

InDesign CC 2018.1: Tutte le novità dell’ultimo aggiornamento

2020-03-13T16:30:10+01:00Aprile 3rd, 2018|All, News|

Lo scorso 12 marzo Adobe ha rilasciato un aggiornamento per InDesign CC 2018 che ha introdotto alcuni elementi in grado di rendere più performante l'utilizzo del programma. Scopriamo insieme tutte le novità! Vedi il tutorial

Lo Strumento raccolta contenuti

2020-03-16T15:34:40+01:00Marzo 12th, 2018|All, News|

Gli utenti di InDesign hanno sicuramente notato le icone "Strumento raccogli contenuti" e  "Strumento inserimento contenuti", ma pochi utenti lo utilizzano ed ancora meno ne conoscono l'utilità. Ad essere sinceri, anche noi lo utilizziamo pochissimo, ma ora che David Blatner in un articolo ci ha mostrato un trucchetto, questo strumento ci sembra più interessante [...]

La palette Proprietà di Illustrator CC – Righelli e griglie

2020-03-18T11:08:03+01:00Marzo 7th, 2018|All, News|

Nella versione di Illustrator CC 2018 rilasciata ad Ottobre 2017 è stata inserita la Palette Proprietà. In questo tutorial vogliamo mostrarvi la funzione relativa ai righelli ed alle griglie. Vedi il tutorial

Portare un campione sfumatura da Illustrator ad InDesign

2020-03-18T14:23:10+01:00Marzo 6th, 2018|All, News|

Può sembrare strano, ma attualmente non è possibile salvare un campione sfumatura creato in Illustrator all'interno delle Librerie di Adobe Creative Cloud per renderlo disponibile in InDesign. In questo tutorial vi mostriamo come poterlo fare con un'altra procedura molto semplice. Vedi il tutorial

Torna in cima