Creare l’effetto “gradini” in Illustrator

2020-07-31T11:11:57+02:00

In questo tutorial scoprirete come creare una scritta con l'effetto "gradini" in Adobe Illustrator. Per prima cosa selezionate lo Strumento testo e digitate la scritta alla quale vorrete applicare l’effetto gradini. Per ottenere un effetto migliore scegliete un font Condensed, ovvero alto e stretto, come ad esempio un Roboto Condensed [...]

Ricreare l’effetto testo che sfoglia in Illustrator

2020-07-31T11:14:03+02:00

In questo tutorial scopriremo come creare l'effetto di un testo che sfoglia in Adobe Illustrator. Cominciate creando un nuovo documento e utilizzando lo strumento Testo inserite una lettera a vostra scelta nell'area di lavoro. Vi consigliamo di scegliere un font sans-serif come ad esempio Roboto Black per ottenere un effetto migliore. [...]

Creare scritte effetto neon con Illustrator

2020-07-31T11:15:49+02:00

In questo tutorial vedremo come realizzare un bellissimo effetto neon per le nostre scritte in Adobe Illustrator. Per prima cosa create un nuovo documento e realizzate un fondino colorato utilizzando lo strumento rettangolo. Selezionando lo strumento testo digitate la parola alla quale volete applicare l'effetto neon ed allineatela al centro [...]

Creare un testo pittorico con Photoshop

2020-07-31T11:18:08+02:00

Saper creare delle scritte particolari e di forte impatto può fare la differenza nella vostra comunicazione.  In questo tutorial vedremo insieme come realizzare delle scritte ad effetto pittorico con Adobe Photoshop. Cominciamo creando un nuovo documento all'interno del quale andremo a digitare la lettera (o la parola) alla quale vogliamo [...]

Creare dei capilettera decorativi con Illustrator

2020-07-31T11:20:50+02:00

Decorare i capilettera all'interno dei manoscritti di epoca medievale era  una vera e propria arte chiamata Miniatura. Vediamo insieme come replicare questo stile decorativo in chiave moderna e vettoriale grazie ad Adobe Illustrator. Per prima cosa create un nuovo documento in Illustrator e con lo strumento Testo digitate la lettera o [...]

Convertire più colori in colori Globali con 1 click

2020-07-31T11:23:33+02:00

I colori Globali sono uno degli strumenti più potenti di Illustrator in quanto permettono di tenere sotto controllo il colore all'interno di un progetto, consentendoci ad esempio di modificare istantaneamente uno o più colori ovunque essi siano stati applicati. Purtroppo, tutti i colori che si presentano all’apertura del programma sono [...]

Creare l’effetto mezzatinta con Photoshop

2020-07-31T11:25:54+02:00

Osservando da vicino un'immagine stampata su una rivista o su un quotidiano potrete notare una serie di piccoli punti colorati, che attraverso la loro combinazione, danno vita all'immagine. Ingrandendo questi puntini otterreste un effetto che viene chiamato "retino mezzetinte".  In questo articolo vi mostreremo come ricreare questo effetto in digitale [...]

9 tecniche per copiare le pagine tra documenti di InDesign

2020-07-31T11:28:52+02:00

Vi sarà capitato in numerose occasioni di avere la necessità di trasferire alcuni elementi, o pagine intere, da un documento ad un altro di InDesign. In questo articolo vi presentiamo 9 metodi tra cui scegliere a seconda del risultato che desiderate ottenere! Metodo 1 - Copia e incolla - il [...]

Fotomontaggio: creare un ritratto floreale

2020-07-31T11:31:11+02:00

Photoshop è uno strumento estremamente versatile e potente che ci permette di lavorare in svariati modi e di giocare con la nostra creatività. In questo articolo vogliamo proporvi un bellissimo tutorial per creare un fotomontaggio floreale con i vostri ritratti. Per il nostro esempio abbiamo scelto questa fotografia di Pexels. [...]

Elaborazione creativa di una fotografia con Photoshop

2020-07-31T11:36:05+02:00

Grazie a Photoshop è possibile realizzare delle composizioni grafiche adatte ad ogni tipo di comunicazione. Nel tutorial di oggi vediamo come sfruttare questo software per creare un elaborazione di immagine creativa e colorata. Per prima cosa scegliete il soggetto della vostra elaborazione grafica. Vi consigliamo una figura a mezzo busto [...]

Torna in cima