In questo articolo vi mostreremo come creare spirali con InDesign. Esistono molti tipi di spirali bidimensionali, una delle più popolari è la spirale aritmetica di Archimede, sebbene non sia la spirale che troviamo in natura. Le spirali che naturalmente si originano fra gli esseri viventi sono di matrice logaritmica, come quelle basate sulla sequenza di [...]
Creare dei labirinti con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T11:32:26+01:00Abbiamo scoperto che è possibile creare labirinti personalizzati con InDesign. In questo articolo che abbiamo trovato su InDesignSecrets.com abbiamo imparato come farlo ed ora lo condividiamo con tutti voi! Potrete creare il Vostro labirinto personale utilizzando lo Script creato da Theunis de Jong (aka Jongware) che potete scaricare da questo link. Istruzioni: Scaricare lo script dal link sopra [...]

Modellare oggetti e forme con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T11:40:09+01:00Le forme geometriche che si possono creare con InDesign non sono molte. Queste geometrie base vengono create grazie agli Strumenti forma che si trovano sulla barra a sinistra dello schermo (in caso non fosse visibile dal Menù in alto scegliere Finestra > Strumenti). È possibile disegnare ellissi, rettangoli e poligoni. Come fare se serve [...]
Realizzare pattern con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T14:43:29+01:00Il programma più adatto a realizzare Pattern vettoriali è senza dubbio Illustrator, tuttavia può essere utile sapere che è possibile creare dei pattern anche utilizzando InDesign, senza utilizzare ulteriori script esterni. In un altro articolo avevamo parlato di Pattern realizzati in InDesign grazie all'utilizzo di PatternMaker, cliccate qui per leggere questo articolo. Con questa [...]

“Speeech!”: uno script per disegnare fumetti con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T14:48:40+01:00L’ argomento di oggi può essere interessante per chi si occupa di fumetto o per qualsiasi progetto in cui si ha la necessità di creare ballons per far parlare qualche personaggio. Per questo abbiamo tradotto un articolo trovato su Indiscripts che spiega come utilizzare “Speeech!”, lo script che potete scaricare subito da questo link. [...]

Creare un pennello a forma di perla con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T14:46:03+01:00Abbiamo trovato questo interessante tutorial su Vectips e abbiamo deciso di tradurlo per condividerlo con voi. In questo articolo verrà realizzato un Pennello, a forma di perla con Adobe Illustrator, partendo da una Trama Sfumata, grazie all’aiuto del plug-in gratuito Mesh Tormentor. Il risultato è davvero ottimo e, oltre a creare pennelli, capirete anche come [...]

Creare motivi paisley con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T14:57:28+01:00Nel seguente articolo Vi mostriamo come creare una grafica con motivi paisley usando i Pennelli diffusione e il pannello Aspetto con Adobe Illustrator. Prima di iniziare, ringraziamo Envatotuts+ per il tutorial che abbiamo deciso di tradurre e condividere con voi. Iniziamo! 1. Per prima cosa create un Pennello diffusione che integrerete nel vostro stile. Saranno tutti [...]

InDesign per produrre ePub fluidi e fissi
Michela Di Stefano2020-07-30T14:52:09+01:00Questo articolo approfondisce il primo software fra i 4 descritti nella sintesi: "Le 4 migliori soluzioni per creare ePub fluidi e fissi" redatto precedentemente: Adobe InDesign. Secondo noi, InDesign è uno dei migliori programmi per la creazione di ePub fissi e fluidi, vediamo perché: è un software collaudato utilizzato per l’editoria cartacea e gli strumenti di [...]

Creare cornici vintage alle fotografie con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T14:54:26+01:00In questo articolo, tradotto dalla versione inglese di InDesignSecrets, vogliamo mostrarvi come utilizzare uno script che permette di creare cornici in stile vintage alle fotografie. Questo script arriva del sito russo di Boris Kascheew che ha permesso a sua volta la traduzione. Vediamo come, in pochi semplici passaggi, si possa realizzare. Prima di tutto scaricate lo script [...]

Realizzare un effetto cromato con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:05:47+01:00Da qualche tempo a questa parte è di tendenza utilizzare il lettering come grafica. Le parole acquistano sempre più una valenza estetica: si lavora molto di più sullo stile grafico del carattere, più che per il loro significato. Possiamo notare come la parola si trasformi in una bellissima illustrazione. Abbiamo trovato su Bypeople un [...]