Schizzo vettoriale di un ritratto con Adobe Illustrator

2020-10-15T10:40:31+02:00

  Realizziamo insieme lo schizzo "a mano libera" di una vostra fotografia! Come prima cosa aprite un file di Illustrator delle dimensioni 21 x 29,7 cm. In seguito importate la fotografia facendo "File -> Inserisci... -> scegliete il vostro ritratto". Noi abbiamo trovato l'immagine sul sito Unsplash.com Posizionatela all'esterno dell'area di lavoro (circa delle stesse [...]

Creare un testo 3D isometrico con Illustrator

2020-07-20T09:42:39+02:00

  Aprite un file di Illustrator delle dimensioni desiderate (noi lo abbiamo fatto 1200 x 1000 px). Create una palette colori accanto alla vostra tavola di disegno (noi abbiamo utilizzato i colori indicati nell'immagine seguente). Ora possiamo iniziare a comporre la nostra scritta. Prendete lo strumento Testo e digitate la parola che desiderate. Noi abbiamo utilizzato [...]

Realizzare una sfera 3D con l’effetto Halftone in Illustrator

2020-07-30T11:22:00+02:00

  In questo semplice tutorial vedremo come realizzare una sfera apparentemente 3D con l'effetto Halftone con Adobe Illustrator. Molto utile per creare composizioni grafiche accattivanti, ma semplici da inserire in presentazioni e non solo. Come prima cosa, dopo aver aperto un nuovo file con Illustrator, realizzate con lo strumento "Ellisse" un cerchio (tenendo premuto Shift) con [...]

Disegnare un mandala con Illustrator

2020-07-30T15:11:54+02:00

  In questo tutorial vediamo come realizzare in Illustrator un mandala con una tecnica chiamata "Live Mirror". Come prima cosa aprite un nuovo file di Illustrator di dimensioni 1000 x 1000 px. Nel "Livello 1"  create un quadrato leggermente più grande della vostra tavola (noi lo abbiamo creato grande come i margini al vivo). Successivamente controllate [...]

Come creare un Pattern geometrico con Adobe Illustrator

2020-07-30T15:24:33+02:00

Le forme geometriche vengono percepite dal nostro occhio e quindi dalla nostra mente come armoniche e sono facilmente memorizzabili. Per questo motivo su numerosi manuali di grafica è ribadito il fatto di iniziare a costruire, soprattutto per la progettazione di marchi, da una base geometrica. Questo vale anche per i pattern che possono [...]

Creare degli oggetti incrociati con Illustrator

2020-07-30T15:22:24+02:00

  Pronti per iniziare? Vediamo insieme come si fa! In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare l’elemento grafico qui sopra con Illustrator. Iniziate disegnando la porzione di elemento che successivamente dovremo duplicare. Disegnatela con gli strumenti che vi sono più familiari, noi abbiamo utilizzato un rettangolo con gli angoli arrotondati e successivamente la freccia bianca. Qui [...]

Creare testo isometrico con Illustrator

2020-07-30T15:43:25+02:00

  Prima di iniziare questo tutorial accertatevi di aver installato il font "Bebas Neue" se volete seguire di pari passo i nostri passaggi. In caso di assenza cliccate qui ed installatelo. Ok! A questo punto siamo pronti per partire! Aprite un file di Illustrator delle dimensioni 1500 x 1500 px. Con lo strumento "Testo" digitate [...]

Come creare un font di design con Illustrator

2020-07-30T15:52:44+02:00

  Ci sono molti siti in cui è possibile scaricare font (a pagamento o meno). Basta un click e il carattere da voi desiderato sarà già sul vostro computer. Ci sono di tutti i tipi e gusti, pronti a soddisfare tutte le esigenze, ma la soddisfazione di crearne uno personale è unica, seguendo passo a passo [...]

Utilizzare i Font multicolor in Illustrator CC 2018

2020-07-30T15:57:52+02:00

  Nella versione di Illustrator CC 2018 sono stati introdotti i font multicolore. Alcuni sono già presenti nel menù dei font che trovate nella solita posizione nel menu Testo -->> Font. Un esempio di questi font è il Trajan Color. Provate ad editare del testo ed assegnare questo font. Otterrete un testo colorato come l'esempio [...]

La palette Proprietà di Illustrator CC – Righelli e griglie

2020-07-31T09:37:40+02:00

  Nella versione di Illustrator CC 2018 rilasciata ad Ottobre 2017 è stata inserita la Palette Proprietà. In questo articolo vogliamo mostrarvi la funzione relativa ai righelli ed alle griglie. Si tratta di un Pannello simile alla Barra di Controllo che si trova sotto i menu, ma con molte più opzioni all'interno. Dal Pannello delle [...]

Torna in cima