Aprite un file di Illustrator delle dimensioni desiderate (noi lo abbiamo fatto 1200 x 1000 px). Create una palette colori accanto alla vostra tavola di disegno (noi abbiamo utilizzato i colori indicati nell'immagine seguente). Ora possiamo iniziare a comporre la nostra scritta. Prendete lo strumento Testo e digitate la parola che desiderate. Noi abbiamo utilizzato [...]

Realizzare una sfera 3D con l’effetto Halftone in Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T11:22:00+02:00In questo semplice tutorial vedremo come realizzare una sfera apparentemente 3D con l'effetto Halftone con Adobe Illustrator. Molto utile per creare composizioni grafiche accattivanti, ma semplici da inserire in presentazioni e non solo. Come prima cosa, dopo aver aperto un nuovo file con Illustrator, realizzate con lo strumento "Ellisse" un cerchio (tenendo premuto Shift) con [...]

Creare un pennello a forma di perla con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T14:46:03+02:00Abbiamo trovato questo interessante tutorial su Vectips e abbiamo deciso di tradurlo per condividerlo con voi. In questo articolo verrà realizzato un Pennello, a forma di perla con Adobe Illustrator, partendo da una Trama Sfumata, grazie all’aiuto del plug-in gratuito Mesh Tormentor. Il risultato è davvero ottimo e, oltre a creare pennelli, capirete anche come [...]

Creare motivi paisley con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T14:57:28+02:00Nel seguente articolo Vi mostriamo come creare una grafica con motivi paisley usando i Pennelli diffusione e il pannello Aspetto con Adobe Illustrator. Prima di iniziare, ringraziamo Envatotuts+ per il tutorial che abbiamo deciso di tradurre e condividere con voi. Iniziamo! 1. Per prima cosa create un Pennello diffusione che integrerete nel vostro stile. Saranno tutti [...]

Realizzare un effetto cromato con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:05:47+02:00Da qualche tempo a questa parte è di tendenza utilizzare il lettering come grafica. Le parole acquistano sempre più una valenza estetica: si lavora molto di più sullo stile grafico del carattere, più che per il loro significato. Possiamo notare come la parola si trasformi in una bellissima illustrazione. Abbiamo trovato su Bypeople un [...]

Disegnare un mandala con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:11:54+02:00In questo tutorial vediamo come realizzare in Illustrator un mandala con una tecnica chiamata "Live Mirror". Come prima cosa aprite un nuovo file di Illustrator di dimensioni 1000 x 1000 px. Nel "Livello 1" create un quadrato leggermente più grande della vostra tavola (noi lo abbiamo creato grande come i margini al vivo). Successivamente controllate [...]
Creare cerchi intorno ai cerchi
Michela Di Stefano2020-07-30T15:26:33+02:00Let's start! In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare l’illustrazione dei cerchi qui sopra nel modo più veloce possibile. Disegnate un cerchio di 22pt (che corrispondono a 7,76 mm di diametro), a cui aggiungeremo dei cerchi concentrici. Iniziamo realizzando dei cerchi concentrici utilizzando Illustrator. Ogni cerchio si allarga, rispetto a quello più interno, [...]

Come creare un Pattern geometrico con Adobe Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:24:33+02:00Le forme geometriche vengono percepite dal nostro occhio e quindi dalla nostra mente come armoniche e sono facilmente memorizzabili. Per questo motivo su numerosi manuali di grafica è ribadito il fatto di iniziare a costruire, soprattutto per la progettazione di marchi, da una base geometrica. Questo vale anche per i pattern che possono [...]

Creare degli oggetti incrociati con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:22:24+02:00Pronti per iniziare? Vediamo insieme come si fa! In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare l’elemento grafico qui sopra con Illustrator. Iniziate disegnando la porzione di elemento che successivamente dovremo duplicare. Disegnatela con gli strumenti che vi sono più familiari, noi abbiamo utilizzato un rettangolo con gli angoli arrotondati e successivamente la freccia bianca. Qui [...]

Creare testo isometrico con Illustrator
Michela Di Stefano2020-07-30T15:43:25+02:00Prima di iniziare questo tutorial accertatevi di aver installato il font "Bebas Neue" se volete seguire di pari passo i nostri passaggi. In caso di assenza cliccate qui ed installatelo. Ok! A questo punto siamo pronti per partire! Aprite un file di Illustrator delle dimensioni 1500 x 1500 px. Con lo strumento "Testo" digitate [...]