Se desiderate realizzare delle gabbie di testo in verticale, ad esempio per realizzare dei cruciverba, o scrivere in cinese questo articolo è per Voi! In questo articolo scopriamo 3 modi per ottenere il testo in verticale. 1 DIGITARE UN "A CAPO" AD OGNI LETTERA In primo luogo, è possibile ottenere l'effetto desiderato inserendo un "a [...]
Tracciato composto con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T15:38:20+02:00In questo tutorial vedremo come utilizzare la funzione "Tracciato composto". Dopo aver aperto un foglio di lavoro con Adobe InDesign inserite nella pagina un'immagine con "File -> Inserisci -> [selezionate l'immagine scelta dal vostro computer] -> cliccate su Apri". Nella palette "Livelli" aggiungete un nuovo livello sopra a quello già esistente e controllate di posizionarvi su [...]

Come collegare una tabella di InDesign ad un file Excel
Michela Di Stefano2020-07-30T15:45:41+02:00Collegare una tabella di InDesign ad un file Excel può essere una strategia molto efficace per organizzare il tuo lavoro ed evitare refusi. Vediamo come farlo in pochi e semplici passaggi. Come prima cosa bisogna impostare InDesign in modo che mantenga il link con Excel Nel menu "InDesign" (Mac) oppure "Modifica" (Windows) e scegliete [...]

Creare un calendario a giorni singoli con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T16:01:05+02:00Se dovete creare un calendario a pagine singole e siete di fretta, questo articolo può essere molto utile! Per realizzare velocemente un calendario a pagine singole utilizzeremo due funzioni di InDesign molto semplici: le pagine mastro l'opzione di numerazione e sezione Iniziamo realizzando una pagina mastro che chiameremo "GENNAIO" e sulla quale metteremo in [...]

Utilizzare i Font multicolor in Illustrator CC 2018
Michela Di Stefano2020-07-30T15:57:52+02:00Nella versione di Illustrator CC 2018 sono stati introdotti i font multicolore. Alcuni sono già presenti nel menù dei font che trovate nella solita posizione nel menu Testo -->> Font. Un esempio di questi font è il Trajan Color. Provate ad editare del testo ed assegnare questo font. Otterrete un testo colorato come l'esempio [...]

InDesign: Impaginare immagini in griglia con 1 click
Michela Di Stefano2020-07-30T16:46:15+02:00Con InDesign è possibile impaginare in 1 solo click delle immagini posizionandole sul foglio con la struttura di una griglia, in questo articolo vediamo come fare. Procedete come fareste per l'inserimento di un'immagine singola, dal menu File --> Inserisci. Con il tasto Shift premuto, selezionate un elenco di immagini, ad esempio noi abbiamo scelto [...]
Lo Strumento spazio di InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T16:53:02+02:00Fra gli strumenti di InDesign lo Strumento spazio è uno di quelli meno conosciuti. In questo articolo vi aiuteremo a conoscerlo meglio e ad utilizzarlo nei vostri progetti in modo efficace. Lo Strumento spazio si trova nella Palette degli strumenti ed ha la forma di una linea orizzontale con delle punte a freccia collocata [...]

Portare un campione sfumatura da Illustrator ad InDesign
Michela Di Stefano2020-07-31T09:40:39+02:00Può sembrare strano, ma attualmente non è possibile salvare un campione sfumatura creato in Illustrator all'interno delle Librerie di Adobe Creative Cloud per renderlo disponibile in InDesign. In questo articolo vi mostriamo come poterlo fare con un'altra procedura molto semplice. Una volta realizzato il campione sfumatura in Illustrator, potete applicarlo ad un elemento vettoriale [...]
InDesign: Lo Strumento Tema colore
Michela Di Stefano2020-07-31T09:34:19+02:00Durante l'Adobe Max del 2015 Adobe aveva presentato delle nuove app mobili, fra le quali c'era Adobe Capture, un'app disponibile per iOS e Android che permette di effettuare interessanti operazioni in totale mobilità: l'acquisizione di campioni colore la vettorializzazione di immagini tramite il ricalco dinamico la creazione di pattern la creazione di pennelli la [...]

InDesign CC 2018.1: Tutte le novità dell’ultimo aggiornamento
Michela Di Stefano2020-07-31T09:45:26+02:00Lo scorso 12 marzo Adobe ha rilasciato un aggiornamento per InDesign CC 2018 che ha introdotto alcuni elementi in grado di rendere più performante l'utilizzo del programma. In attesa di aggiornamenti più sostanziosi, che verranno rilasciati in vista dell'Adobe MAX che si terrà in autunno, scopriamo insieme tutte le novità di InDesign CC 2018.1! [...]