Se creare calendari è il vostro "incubo con periodicità annuale" non potete non conoscere Calendar Wizard, uno script gratuito creato qualche tempo fa da Scott Selberg che permette di realizzare calendari in automatico con InDesign, vi farà piacere sapere che ora questo stesso script è stato aggiornato e offre numerosi miglioramenti rispetto alla versione precedente. [...]

“Speeech!”: uno script per disegnare fumetti con InDesign
Michela Di Stefano2020-07-30T14:48:40+02:00L’ argomento di oggi può essere interessante per chi si occupa di fumetto o per qualsiasi progetto in cui si ha la necessità di creare ballons per far parlare qualche personaggio. Per questo abbiamo tradotto un articolo trovato su Indiscripts che spiega come utilizzare “Speeech!”, lo script che potete scaricare subito da questo link. [...]

Sempre più veloci utilizzando GREP e Script
Michela Di Stefano2020-07-30T15:07:53+02:00Nell’articolo “ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!”, abbiamo scritto di come utilizzare lo script gratuito ChainGREP, uno script che abbiamo trovato in un blog Tedesco su InDesign di Tim Gouder. Nell’articolo che segue, approfondiamo l’utilizzo dello Script ChainGREP per utilizzarlo unitamente alla funzione Trova/Sostituisci di InDesign. Abbiamo tradotto per voi l’articolo di Gregor Fellenz trovato su InDesignSecrets. [...]

ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!
Michela Di Stefano2020-07-30T15:18:49+02:00Chiunque si occupi di grafica e soprattutto d’impaginazione sa quanto sia importante ottenere, nel minor tempo possibile e soprattutto senza errori, il risultato desiderato. Chi usa InDesign da molto tempo, sarà sicuramente a conoscenza ed utilizzerà Script e GREP per svolgere funzioni in automatico per realizzare impaginati velocemente e con il minor numero di errori. [...]

Creare grafici a barra in InDesign con uno script
Michela Di Stefano2020-07-31T09:42:57+02:00Creare dei grafici all’interno di InDesign può rivelarsi un’azione piuttosto complicata in quanto il programma non fornisce nessuno strumento dedicato alla loro realizzazione. Qualche anno fa, in compenso, era stata sviluppata una tecnica che permetteva, combinando manualmente gli stili di paragrafo, lo stile GREP e un font a larghezza fissa (come il Courier New), la [...]

Importare HTML in InDesign con uno Script
Michela Di Stefano2020-07-31T10:58:21+02:00Grazie ad uno script è oggi possibile importare tutti i contenuti di una pagina web in un documento di InDesign con un solo click. Una volta installato lo script (aprite il pannello Script-> menu del pannello-> Apri nel finder-> inserite nella cartella che si aprirà lo script) fate doppio click [...]

INDESIGN: Unire le pagine di un documento in verticale
Michela Di Stefano2017-05-19T15:25:33+02:00Un utile script fornito da Ajar Productions per unire delle pagine di InDesign separate in un unica pagina verticale. Provare per credere!