SCRIPT per correggere alcuni Bugs di InDesign CC2017

2019-11-11T15:49:58+01:00Agosto 24th, 2017|News|

Gli utenti di InDesign CC 2017 si saranno accorti del Bug, che riguarda le tabelle, presente in questa versione. Se si crea una tabella con un'intestazione automatica e questa tabella viene duplicata, l'intestazione scompare completamente. Per vederla di nuovo è necessario aprire la gabbia di testo che la contiene oppure modificare una cella in modo [...]

Sempre più veloci utilizzando GREP e Script

2020-06-10T14:25:40+02:00Luglio 27th, 2017|All, News|

Nell’articolo “ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!”, abbiamo scritto di come utilizzare lo script gratuito ChainGREP, uno script che abbiamo trovato in un blog Tedesco su InDesign di Tim Gouder. Nell’articolo che segue, approfondiamo l’utilizzo dello Script ChainGREP per utilizzarlo unitamente alla funzione Trova/Sostituisci di InDesign. Vedi il tutorial

ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!

2020-06-10T14:14:26+02:00Luglio 24th, 2017|All, News|

Chiunque si occupi di grafica e soprattutto d’impaginazione sa quanto sia importante ottenere, nel minor tempo possibile e soprattutto senza errori, il risultato desiderato. Chi usa InDesign da molto tempo, sarà sicuramente a conoscenza ed utilizzerà Script e GREP per svolgere funzioni in automatico per realizzare  impaginati velocemente e con il minor numero di errori. [...]

Riveliamo un piccolo segreto sul controllo ortografico di InDesign

2020-07-08T14:35:41+02:00Luglio 3rd, 2017|All, News|

Una delle funzioni più utili di InDesign è il controllo ortografico. Grazie alla funzione Menu Modifica -->> Controllo Ortografia --> Ortografia dinamica, a colpo d’occhio è possibile revisionare un testo in modo da cogliere in maniera veloce gli errori ortografici e di battitura contenuti nei vari paragrafi che vengono evidenziati da sottolineature colorate. Vediamo insieme [...]

5 mosse per creare Tracciati movimento con Indesign

2020-06-11T14:50:17+02:00Maggio 31st, 2017|All, News|

Come molti di voi già sanno, negli articoli di Studio 361° spesso se ne parla, il formato ePub fixed Layout supporta le animazioni di InDesign che ci permettono di creare animazioni senza dover utilizzodi codice Html, Java o CSS. Qui 5 consigli per creare “Tracciati movimento” con InDesign. Vediamo insieme come in questo semplice [...]

Mappare gli stili di Word con quelli di InDesign con l’opzione “Mappatura Stile”

2020-06-11T15:09:04+02:00Aprile 6th, 2017|All, News|

Capita spesso, quando ci si trova a dover impaginare un documento in InDesign, che il testo da inserire sia stato realizzato con Microsoft Word e potrebbero esserci dei  problemi d’impostazione e formattazione del testo. Questa situazione può capitare soprattutto quando gli Stili di Paragrafo in Word, portati in InDesign, creano delle discrepanze. Per questo motivo, dopo aver [...]

Creare cornici vintage alle fotografie con InDesign

2020-06-12T10:33:36+02:00Marzo 7th, 2017|All, News|

In questo articolo, tradotto dalla versione inglese di InDesignSecrets, vogliamo mostrarvi come utilizzare uno script che permette di creare cornici in stile vintage alle fotografie. Questo script arriva del sito russo di Boris Kascheew che ha permesso a sua volta la traduzione. Leggiamolo insieme! Vedi il tutorial

InDesign per produrre ePub fluidi e fissi

2020-06-12T11:10:14+02:00Febbraio 8th, 2017|All, News|

Questo articolo approfondisce il primo software fra i 4 descritti nella sintesi: "Le 4 migliori soluzioni per creare ePub fluidi e fissi" redatto precedentemente: Adobe InDesign. Secondo noi, InDesign è uno dei migliori programmi per la creazione di ePub fissi e fluidi, vediamo perché: è un software collaudato utilizzato per l’editoria cartacea e gli strumenti di [...]

Realizzare pattern con InDesign

2020-06-15T11:11:57+02:00Dicembre 19th, 2016|All, News|

Il programma più adatto a realizzare Pattern vettoriali è senza dubbio Illustrator, tuttavia può essere utile sapere che è possibile creare dei pattern anche utilizzando InDesign, senza utilizzare ulteriori script esterni. Con questa  tecnica è possibile creare un'infinità di pattern con pochi semplici click. Vediamo insieme come! [In un altro articolo avevamo parlato di Pattern [...]

Modellare oggetti e forme con InDesign

2020-06-15T11:27:54+02:00Novembre 17th, 2016|All, News|

Le forme geometriche che si possono creare con InDesign non sono molte. Queste geometrie base vengono create grazie agli Strumenti forma che si trovano sulla barra a sinistra dello schermo (in caso non fosse visibile dal Menù in alto scegliere Finestra > Strumenti). È possibile disegnare ellissi, rettangoli e poligoni. Come fare se serve [...]

Torna in cima