Corso “Creare eBook e App con PubCoder”
Questa giornata di formazione vi permetterà di capire come realizzare un'applicazione o un eBook interattivo con pulsanti, testi scorrevoli e tanti altri elementi che renderanno vivo il Vostro progetto!
Questa giornata di formazione vi permetterà di capire come realizzare un'applicazione o un eBook interattivo con pulsanti, testi scorrevoli e tanti altri elementi che renderanno vivo il Vostro progetto!
L'Associazione Italiana Editori ha commissionato alla Nielsen un'indagine sull'andamento della lettura e dell'editoria, gli esiti sono positivi, leggete perchè.
Una delle novità che vogliamo offrire per il 2016 è il canale con i file audio che riguardano le attività svolte dallo Studio e dal network di professionisti che lo compongono.
Ci sono molti modi per produrre un eBook, in questo corso vedremo come trasformare un libro già esistente in formato cartaceo in un eBook (in formato Fluido o in formato fisso), con contenuti di immagini, testi ed elementi interattivi facendo le scelte più corrette per poterlo distribuire su tutti i devices.
Ci sono vari modi per estrarre il testo da un documento. Se volete scoprire un modo veloce ed efficate per farlo con 1 solo clic, leggete questo articolo.
Gli strumenti a disposizione del mondo editoriale cambiano sempre di più e coinvolgono anche altri mezzi di comunicazione.
In questo articolo vi suggeriamo uno script per InDesign veramente utile: permette di visualizzare e modificare le opzioni d’importazione anche dopo aver già inserito un file.
Come il digitale sta cambiando e può ancora trasformare la ricerca, la promozione e le attività culturali.
Quando un libro viene pubblicato è importante che in esso vengano incluse e comunicate tutte le informazioni che potrebbero risultare utili ai lettori.
Spesso però, editori ed autori, non sanno esattamente come gestire queste informazioni all’interno degli eBook.
Tutti conoscono Facebook, oggi rappresenta il più grande social network (>1,4miliardi) esistente e il sito più visitato del mondo. Ma quanti lo sanno utilizzare professionalmente?