Mappare gli stili di Word con quelli di InDesign con l’opzione “Mappatura Stile”

2020-07-30T14:59:36+02:00

  Capita spesso, quando ci si trova a dover impaginare un documento in InDesign, che il testo da inserire sia stato realizzato con Microsoft Word e potrebbero esserci dei  problemi d’impostazione e formattazione del testo. Questa situazione può capitare soprattutto quando gli Stili di Paragrafo in Word, portati in InDesign, creano delle discrepanze. Per questo motivo, dopo aver [...]

5 mosse per creare Tracciati movimento con Indesign

2020-07-30T15:02:19+02:00

Come molti di voi già sanno, negli articoli di Studio 361° spesso se ne parla, il formato ePub fixed Layout supporta le animazioni di InDesign che ci permettono di creare animazioni senza dover utilizzodi codice Html, Java o CSS. Il sogno di molti è che in un futuro,  si spera non troppo lontano, anche i [...]

Disegnare un mandala con Illustrator

2020-07-30T15:11:54+02:00

  In questo tutorial vediamo come realizzare in Illustrator un mandala con una tecnica chiamata "Live Mirror". Come prima cosa aprite un nuovo file di Illustrator di dimensioni 1000 x 1000 px. Nel "Livello 1"  create un quadrato leggermente più grande della vostra tavola (noi lo abbiamo creato grande come i margini al vivo). Successivamente controllate [...]

Riveliamo un piccolo segreto sul controllo ortografico di InDesign

2020-07-30T15:09:42+02:00

Una delle funzioni più utili di InDesign è il controllo ortografico. Grazie alla funzione Menu Modifica -->> Controllo Ortografia --> Ortografia dinamica, a colpo d’occhio è possibile revisionare un testo in modo da cogliere in maniera veloce gli errori ortografici e di battitura contenuti nei vari paragrafi che vengono evidenziati da sottolineature colorate. Dopo aver [...]

Sempre più veloci utilizzando GREP e Script

2020-07-30T15:07:53+02:00

Nell’articolo “ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!”, abbiamo scritto di come utilizzare lo script gratuito ChainGREP, uno script che abbiamo trovato in un blog Tedesco su InDesign di Tim Gouder. Nell’articolo che segue, approfondiamo l’utilizzo dello Script ChainGREP per utilizzarlo unitamente alla funzione Trova/Sostituisci di InDesign. Abbiamo tradotto per voi l’articolo di Gregor Fellenz trovato su InDesignSecrets. [...]

ChainGREP: unire SCRIPT e GREP in modo vincente!

2020-07-30T15:18:49+02:00

  Chiunque si occupi di grafica e soprattutto d’impaginazione sa quanto sia importante ottenere, nel minor tempo possibile e soprattutto senza errori, il risultato desiderato. Chi usa InDesign da molto tempo, sarà sicuramente a conoscenza ed utilizzerà Script e GREP per svolgere funzioni in automatico per realizzare  impaginati velocemente e con il minor numero di errori. [...]

DesignToPrint – plug-in di Photoshop

2020-07-30T15:16:22+02:00

  Adobe Design To Print. Il nuovo plug-in di Photoshop che ti permette di realizzare: mockup con grafica personalizzata visualizzare il prototipo in tempo reale del progetto stamparlo e acquistarlo sul sito di Zazzle.com venderlo sul sito di Zazzle.com. Vediamo insieme passo dopo passo come si utilizza questa nuova estensione. Per vedere il video tutorial [...]

Creare scritte con l’effetto mezzatinta

2020-07-30T15:13:38+02:00

In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare un effetto mezzatinta su una scritta utilizzando Illustrator e Photoshop. Iniziamo realizzando una scritta con Illustrator. Abbiamo scelto il font TOONS che ci sembra allegro e sufficientemente corposo per creare l’effetto di mezzatinta che realizzeremo in Photoshop. Per movimentare la scritta possiamo utilizzare lo strumento “Ritocco [...]

Creare cerchi intorno ai cerchi

2020-07-30T15:26:33+02:00

    Let's start! In questo tutorial Vi mostriamo come realizzare l’illustrazione dei cerchi qui sopra nel modo più veloce possibile. Disegnate un cerchio di 22pt (che corrispondono a 7,76 mm di diametro), a cui aggiungeremo dei cerchi concentrici. Iniziamo realizzando dei cerchi concentrici utilizzando Illustrator. Ogni cerchio si allarga, rispetto a quello più interno, [...]

Come creare un Pattern geometrico con Adobe Illustrator

2020-07-30T15:24:33+02:00

Le forme geometriche vengono percepite dal nostro occhio e quindi dalla nostra mente come armoniche e sono facilmente memorizzabili. Per questo motivo su numerosi manuali di grafica è ribadito il fatto di iniziare a costruire, soprattutto per la progettazione di marchi, da una base geometrica. Questo vale anche per i pattern che possono [...]

Torna in cima