
Creare le scritte con ombre 3D su Illustrator
In questo articolo vedremo come creare scritte con ombre 3D con Illustrator. Inizialmente dobbiamo creare la nostra scritta e aprire il pannello "Aspetto" dalla barra degli strumenti. A questo punto diamo, ad esempio, il colore [...]

Adattare un’immagine ad una superficie in Photoshop
Risulta sempre difficile integrare un elemento aggiunto successivamente con l'immagine sottostante già presente nella scena. In questo tutorial vedremo, in particolare, come adattare una scritta ad un tessuto. Come prima [...]

La funzione “Adatta-automaticamente” di InDesign
In questo articolo analizziamo nel dellaglio la funzione di InDesign "Adatta automaticamente". Questa opzione vi semplificherà il lavoro d'impaginazione, soprattutto quando vi troverete in presenza di molte immagini. Prima di tutto: Dove si trova questa [...]

Creare una scritta con l’effetto scarabocchio con Illustrator
In questo tutorial vi mostreremo come creare una scritta con effetto scarabocchio utilizzando Adobe Illustrator. Iniziate selezionando il comando di testo e scrivete la vostra parola o frase.A questo punto non è necessario espandere la vostra [...]

Trasformare il metodo colore del nero in InDesign
La gestione dei colori in InDesign a volte può diventare piuttosto complicata in quanto in un singolo documento è possibile creare campioni RGB, campioni CMYK e persino campioni colore Lab. [...]
Inserire QR code con l’unione dati
A partire dalla versione di InDesign Cc 2014 è possibile inserire codici QR in InDesign attraverso l’unione dati. Per farlo bisogna preparare un file di Microsoft Excel all’interno del quale: Il codice [...]

Creare QR code colorati durante l’unione dati
Dalla versione CC 2014 di InDesign è possibile creare dei QR code direttamente all'interno di un documento. Per farlo è sufficiente selezionare dal Menu Oggetto —> Genera QR Code, inserire i dati [...]
Utilizzare il GREP con le tabelle
Utilizzare il GREP con le tabelle in combinazione con il comando Trova/Sostituisci può rivelarsi estremamente comodo per velocizzare alcune operazioni. Attraverso il comando Trova/Sostituisci di InDesign infatti è possibile, attraverso [...]

Illustrator: Creare un pennello artistico
Saper creare un pennello artistico può essere utile per dare vita ad effetti particolari nei nostri progetti creativi. In questo tutorial scopriremo come ricreare un’effetto “fluido” per le nostre scritte. [...]

Importare HTML in InDesign con uno Script
Grazie ad uno script è oggi possibile importare tutti i contenuti di una pagina web in un documento di InDesign con un solo click. Una volta installato lo script (aprite [...]

Creare l’effetto “gradini” in Illustrator
In questo tutorial scoprirete come creare una scritta con l'effetto "gradini" in Adobe Illustrator. Per prima cosa selezionate lo Strumento testo e digitate la scritta alla quale vorrete applicare l’effetto [...]

Ricreare l’effetto testo che sfoglia in Illustrator
In questo tutorial scopriremo come creare l'effetto di un testo che sfoglia in Adobe Illustrator. Cominciate creando un nuovo documento e utilizzando lo strumento Testo inserite una lettera a vostra [...]

Creare scritte effetto neon con Illustrator
In questo tutorial vedremo come realizzare un bellissimo effetto neon per le nostre scritte in Adobe Illustrator. Per prima cosa create un nuovo documento e realizzate un fondino colorato utilizzando [...]

Creare un testo pittorico con Photoshop
Saper creare delle scritte particolari e di forte impatto può fare la differenza nella vostra comunicazione. In questo tutorial vedremo insieme come realizzare delle scritte ad effetto pittorico con Adobe [...]

Creare dei capilettera decorativi con Illustrator
Decorare i capilettera all'interno dei manoscritti di epoca medievale era una vera e propria arte chiamata Miniatura. Vediamo insieme come replicare questo stile decorativo in chiave moderna e vettoriale grazie ad [...]

Convertire più colori in colori Globali con 1 click
I colori Globali sono uno degli strumenti più potenti di Illustrator in quanto permettono di tenere sotto controllo il colore all'interno di un progetto, consentendoci ad esempio di modificare istantaneamente [...]

Creare l’effetto mezzatinta con Photoshop
Osservando da vicino un'immagine stampata su una rivista o su un quotidiano potrete notare una serie di piccoli punti colorati, che attraverso la loro combinazione, danno vita all'immagine. Ingrandendo questi [...]

9 tecniche per copiare le pagine tra documenti di InDesign
Vi sarà capitato in numerose occasioni di avere la necessità di trasferire alcuni elementi, o pagine intere, da un documento ad un altro di InDesign. In questo articolo vi presentiamo [...]

Fotomontaggio: creare un ritratto floreale
Photoshop è uno strumento estremamente versatile e potente che ci permette di lavorare in svariati modi e di giocare con la nostra creatività. In questo articolo vogliamo proporvi un bellissimo [...]

Elaborazione creativa di una fotografia con Photoshop
Grazie a Photoshop è possibile realizzare delle composizioni grafiche adatte ad ogni tipo di comunicazione. Nel tutorial di oggi vediamo come sfruttare questo software per creare un elaborazione di immagine [...]

Lavorare con le forme in Illustrator
A partire dalla versione CC 2014, Adobe Illustrator ha implementato diversi strumenti per la modifica delle forme che sono andati sempre migliorando, di versione in versione. In questo articolo vi spieghiamo come utilizzarli [...]
Effetto pelliccia 3D
Nel tutorial di oggi vedremo come utilizzare lo strumento fusione di Illustrator per creare un effetto pelliccia da applicare a lettere e numeri partendo da un tracciato. Per prima cosa [...]
Texture effetto liquido con Photoshop
In questo articolo vedremo come realizzare in pochi semplici passi una texture effetto liquido con Photoshop. Cominciate creando un nuovo file di dimensione 3000x3000px. Accertatevi di avere come colore di sfondo [...]
Effetto VHS con Photoshop
In questo tutorial vi mostreremo come dare un effetto VHS alla vostra immagine per farla sembrare un frame di una vecchia videocassetta. Per prima cosa aprite in Photoshop l’immagine a [...]
Effetto Caratteri 3D con Photoshop
In questo tutorial vi mostreremo come creare un effetto caratteri 3D configurando alcune opzioni di Adobe Photoshop per ottenere una composizione di caratteri estrusi disposti a varie altezze. Grazie alle funzionalità 3D [...]

Free kit per effetto feltro con Photoshop
In questo articolo vogliamo condividere con voi un kit per ricreare un effetto feltro realistico con Adobe Photoshop che abbiamo trovato su Spoon Graphics Questo Kit è particolarmente utile per realizzare [...]

Effetto testo “retrò” con Illustrator
In questo tutorial realizzeremo un testo in stile retrò, utilizzando Adobe Illustrator. Per prima cosa aprite il programma, create un Nuovo documento e impostate nelle Opzioni avanzate il metodo colore in [...]

Creare disegni geometrici con le linee in Illustrator
In questo tutorial andremo a creare delle forme geometriche con Illustrator, che potete utilizzare per realizzare sfondi, pattern o elementi grafici per decorare un vostro progetto. Aprite Illustrator e create [...]

InDesign: Personalizzare il pannello Collegamenti
In questo tutorial vi mostriamo come personalizzare il pannello Collegamenti di InDesign. Questo pannello contiene molte informazioni utili sulle immagini che inserite nei documenti di InDesign. Dal menu Finestra aprite la [...]
Cut out con InDesign
Come simulare in modo realistico l'effetto Cut out con InDesign? In questo articolo vedremo come "ritagliare" le nostre immagini. Per prima cosa posizionate all'interno di un documento l'immagine a cui [...]

InDesign Mastro: Prefissi ed etichette colore
Uno degli strumenti più importanti nella gestione dei nostri impaginati è sicuramente la funzione delle pagina mastro. Saper utilizzare le mastro infatti è indispensabile nella gestione di ogni tipo di documento, [...]

InDesign: Vedere la storia del documento
Come vedere la storia del documento che abbiamo aperto con InDesign? È molto semplice, è sufficiente cliccare sulla voce "Informazioni su InDesign" che si trova nel menù "InDesign" tenendo premuto [...]

Il nuovo strumento di selezione in InDesign 14.0.3
In questo articolo si parlerà del nuovo cursore di InDesign 14.0.3. Nella nuova versione di Adobe InDesign è stato modificao lo strumento di selezione. Con questo aggiornamento infatti, come racconta Anshul Jain, [...]

Tips per l’utilizzo delle guide in InDesign
In questo articolo condividiamo con voi alcune funzioni relative all'utilizzo delle guide in InDesign. Per inserire una guida nel vostro documento è sufficiente fare un doppio click sul righello in [...]

InDesign: Pagine affiancate con prima pagina sinistra
Quando create un documento con pagine affiancate in InDesign, il programma imposta di default la pagina destra come prima pagina. In questo articolo vi spieghiamo come fare se volete avere [...]
Realizzare timelapse con Photoshop
Volete trasformare un gruppo di fotografie in un timelapse in pochi minuti? è possibile farlo in pochi minuti utilizzando Adobe Photoshop. Per prima cosa aprite la cartella che contiene tutte [...]

Trovare velocemente le scelte rapide da tastiera
Cosa fate quando non ricordate una scelta rapida da tastiera? La cercate su google? Oppure cliccate su "Aiuto"? Per trovare velocemente le scelte rapide da tastiera di Adobe Illustrator, Photoshop [...]

Come stampare in modo semplice e veloce un intervallo di pagine con InDesign
Come saprete, il metodo tradizionale per stampare le pagine di un documento InDesign consiste nel digitare i numeri di pagina nella finestra Stampa -> Pagine -> Intervallo. Per stampare pagine singole [...]

Trasformare una fotografia in disegno con Photoshop
Come trasformare un fotografia in disegno con Photoshop? Eccolo spiegato passo per passo in questo tutorial. Per prima cosa duplicate il livello di sfondo contente la fotografia scelta. Convertite il [...]
6 Tricks sul colore in InDesign
Saper gestire il colore è indispensabile per tenere sotto controllo il flusso di lavoro in InDesign. In questo articolo abbiamo raccolto 6 tricks sull'utilizzo dei campioni. 1) Con un doppio [...]

Pattern per il tessile con Photoshop – Disponibile la Beta di Project Paras
Adobe ha reso disponibile la Beta di Project Paras, il Plug-in di Photoshop per realizzare pattern utilizzando immagini raster. Questo strumento è particolarmente utile per il mondo della moda, ma [...]

Velocizza il tuo lavoro con InDesign e le CC Libraries
Un modo per semplificare e velocizzare il lavoro in InDesign è sicuramente quello di usare le Libraries. In che modo? Ad esempio creando dei box per inserire le immagini, pre-formattati con [...]
Ruotare i caratteri in InDesign
Malgrado l'ampia scelta di comandi per la modifica del testo, non è al momento possibile ruotare i caratteri all'interno di una gabbia di testo in Adobe InDesign. In questo articolo vi spieghiamo [...]

Creare un oggetto con l’effetto cubista in Illustrator
Grazie a questo tutorial potrete realizzare un'illustrazione con stile cubista utilizzando Adobe illustrator e partendo da un'immagine di vostro gradimento. Prima di tutto scegliete l'immagine a cui volete applicare questo effetto. Procedete importandola in Illustrator nel [...]

Applicare sfumature ai testi in Illustrator
Se avete provato ad applicare un campione sfumatura al vostro testo in Illustrator e non ci siete riusciti, non preoccupatevi, è del tutto normale! In questo articolo vi spiegheremo come applicare sfumature ai testi [...]

3 trucchi per vedere il colore esatto del testo selezionato in InDesign
La selezione del testo di InDesing inverte automaticamente il colore dei caratteri selezionati. In questo modo distinguere il testo selezionato rispetto al resto del paragrafo diventa semplice ed immediato ma impedisce la visualizzazione corretta [...]

Tutorial per utilizzare il Trova/sostituisci di InDesign
In questo tutorial scoprirete nel dettaglio le icone della funzione trova/sostituisci di InDesign. Le funzioni presenti nella finestra trova/sostituisci di Adobe InDesign sono diffusamente conosciute, in questo tutorial approfondiremo le icone che si trova nella parte inferiore [...]

Creare un testo 3D scavato in una superficie
Attraverso l'effetto estrusione di Adobe Illustrator è possibile creare un testo scavato all'interno di una superficie. Vediamo in questo articolo come ottenere l'effetto in modo semplice e veloce. Cominciate digitando [...]

Creare scritte destrutturate con Illustrator
Il tutorial che vi presentiamo nell'articolo di oggi è molto d'effetto e si presta particolarmente bene nelle grafiche di manifesti e locandine inerenti ad eventi musicali o artistici. Partendo da una semplice scritta infatti [...]

Utilizzare i simboli dinamici in Illustrator
I simboli dinamici sono uno strumento di Adobe Illustrator piuttosto recente, scopriamone insieme le potenzialità! In questo articolo in particolare vedremo come creare e modificare un simbolo dinamico. Per prima cosa selezionate l'illustrazione che [...]